YAMAMOTO RESEARCH
|
![]() YAMAMOTO® RESEARCH
Yamamoto® Research Fosfatidilserina Fosfatidilserina è un integratore alimentare che apporta 20 mg per dose giornaliera di fosfatidilserina, un fosfolipide componente naturale delle membrane cellulari.
La notorietà che sta guadagnando la Fosfatidilserina è dovuta fondamentalmente alla sua azione “ricostituenti” e di supporto "nutritivo" al sistema nervoso centrale, in grado di migliorare la funzione cognitiva, la trasmissione degli stimoli tra cellule nervose e come componente essenziale per le membrane cellulari (soprattutto nervose) necessaria per l'entrata delle sostanze nutritive e la relativa espulsione dei materiali di scarto, oltre ad avere dimostrato una interessante azione detossificante epatica.
La fosfatidilserina è un fosfolipide, in particolare un glicerofosfolipide, costituito da due molecole di acidi grassi legati a una molecola di glicerolo e a una molecola di etanolamina fosfato che troviamo presente fondamentalmente nel sistema nervoso centrale e nel cervello. La fosfatidilserina svolge un ruolo essenziale nelle membrane delle cellule (soprattutto dei neuroni), di cui regola integrità e permeabilità. I tessuti cerebrali hanno un'alta concentrazione di fosfatidilserina, che favorisce lo sviluppo della memoria, della concentrazione, l’apprendimento e una vera neuroprotezione. Oltre a questo, a livello cellulare, è stato ulteriormente dimostrato che la fosfatidilserina potenzia il metabolismo energetico in tutte le cellule. Sta di fatto che il contenuto di fosfatidilserina diminuisce con l’età, e poiché conserva l’integrità delle membrane cellulari, il suo supporto favorisce l'efficienza ed uno "slow aging" connessioni intercellulari nervose che mantengono una maggiore efficienza sotto l'aspetto cognitivo e favorendo un maggior stato di rilassamento prima e dopo i momenti di particolare stress. Molti studi in doppio cieco suggeriscono che la fosfatidilserina può essere utile nel mantenere le funzioni cognitive e la memoria dei soggetti anziani. REFERENZE SCIENTIFICHE Glade MJ, Smith K. Phosphatidylserine and the human brain. Nutrition. 2015 Jun;31(6):781-6. doi: 10.1016/j.nut.2014.10.014. Epub 2014 Nov 4. PMID: 25933483. Kim HY, Huang BX, Spector AA. Phosphatidylserine in the brain: metabolism and function. Prog Lipid Res. 2014 Oct;56:1-18. doi: 10.1016/j.plipres.2014.06.002. Epub 2014 Jun 30. PMID: 24992464; PMCID: PMC4258547. Scott-Hewitt N, Perrucci F, Morini R, Erreni M, Mahoney M, Witkowska A, Carey A, Faggiani E, Schuetz LT, Mason S, Tamborini M, Bizzotto M, Passoni L, Filipello F, Jahn R, Stevens B, Matteoli M. Local externalization of phosphatidylserine mediates developmental synaptic pruning by microglia. EMBO J. 2020 Aug 17;39(16):e105380. doi: 10.15252/embj.2020105380. Epub 2020 Jul 13. PMID: 32657463; PMCID: PMC7429741. Borghese CM, Gómez RA, Ramírez OA. Phosphatidylserine increases hippocampal synaptic efficacy. Brain Res Bull. 1993;31(6):697-700. Kidd PM. Phosphatidylserine; membrane nutrient for memory. A clinical and mechanistic assessment. Altern Med Rev 1996;1:70-84. Zamanian G, Partoazar A, Tavangar SM, Rashidian A, Mirzaei P, Niaz Q, Sharifi K, Dehpour AR, Jazaeri F. Effect of phosphatidylserine on cirrhosis-induced hepatic encephalopathy: Response to acute endotoxemia in cirrhotic rats. Life Sci. 2020 Jul 15;253:117606. doi: 10.1016/j.lfs.2020.117606. Epub 2020 Apr 19. PMID: 32320707. Hirayama S, Terasawa K, Rabeler R, Hirayama T, Inoue T, Tatsumi Y, Purpura M, Jäger R. The effect of phosphatidylserine administration on memory and symptoms of attention-deficit hyperactivity disorder: a randomised, double-blind, placebo-controlled clinical trial. J Hum Nutr Diet. 2014 Apr;27 Suppl 2:284-91. doi: 10.1111/jhn.12090. Epub 2013 Mar 17. PMID: 23495677. Moré MI, Freitas U, Rutenberg D. Positive effects of soy lecithin-derived phosphatidylserine plus phosphatidic acid on memory, cognition, daily functioning, and mood in elderly patients with Alzheimer's disease and dementia. Adv Ther. 2014 Dec;31(12):1247-62. doi: 10.1007/s12325-014-0165-1. Epub 2014 Nov 21. PMID: 25414047; PMCID: PMC4271139. Ye M, Han BH, Kim JS, Kim K, Shim I. Neuroprotective Effect of Bean Phosphatidylserine on TMT-Induced Memory Deficits in a Rat Model. Int J Mol Sci. 2020 Jul 11;21(14):4901. doi: 10.3390/ijms21144901. PMID: 32664537; PMCID: PMC7402346. Toffano G. The therapeutic value of phosphatidylserine effect in the aging brain. In: Hanin L, Ansell GB, eds. Lecithin: Technological, Biological and Therapeutic Aspects. New York: Plenum Press; 1987:137-46. Nunzi MG, et al. Therapeutic properties of phosphatidylserine in the aging brain. In: Hanin I, Pepeu G, eds. Phospholipids: Biochemical, Pharmaceutical and Analytical Considerations. New York: Plenum Press; 1990:213-8. Modalità d'uso: assumere 1 capsula al giorno con acqua.
|
60 capsule |
|
Informazioni nutrizionali | |
Dose giornaliera: 1 capsula | |
Dosi per confezione: 60 | |
Per dose giornaliera (1 capsula) | |
Fosfatidilserina | 20 mg |
Ingredienti: agenti di carica: cellulosa, fosfato dicalcico; capsula vegetale (agente di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa), fosfadilserina, agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi, biossido di silicio.
|