YAMAMOTO RESEARCH
|
![]() YAMAMOTO® RESEARCH
Yamamoto® Research Intenec® plus Yamamoto® Research Intenec® plus è un integratore alimentare a base di L-glutammina, estratto per brodo di manzo, estratto per brodo di pollo, zinco, estratti di arancia e pompelmo ed il microorganismo probiotico Bacillus coagulans BC513, il quale favorisce l'equilibrio della flora intestinale*.
La salute intestinale si riferisce all'equilibrio dei microrganismi che vivono nel tratto digestivo. Prendersi cura della salute dell'intestino e mantenere il giusto equilibrio di questi microrganismi è vitale per la salute fisica e mentale, l'immunità e altro ancora. Infatti, il 60-80% del nostro sistema immunitario è nell'intestino. Chi soffre di problemi come reflusso acido, costipazione, diarrea, fermentazione e crampi addominali, gonfiore o nausea, comprende quanto l'impatto condizionante che la salute intestinale può avere nella vita quotidiana. Diversi sono i fattori e le complesse situazioni che possono sbilanciare l'equilibrio del nostro intestino e favorire questi sintomi tra cui malattie di origine virale o batterica, parassiti, tossine, stress psicofisico, disbiosi, allergie e intolleranze alimentari, e altro come squilibri ormonali. In rapida diffusione, ma ancora poco riconosciuta da molti professionisti della salute, la "Leaky gut" è un termine relativamente "moderno" per descrivere una condizione in cui i batteri, tossine, cibi maldigeriti accedono attraverso la parete intestinale "danneggiata", alterata, più permeabile. Il sistema immunitario poi risponderà attaccando questi "oggetti estranei", producendo messaggeri chimici che possono creare infiammazioni croniche che possono riflettersi in tutto il corpo con diversi sintomi digestivi e sistemici. Da un punto di vista alimentare è importante valutare elementi della dieta potenzialmente infiammatori o irritanti la mucosa, con altrettanti che possano favorire una migliore efficienza e salute intestinale, ma oltre a questo, grazie alla nutraceutica, ed in particolare ad alcuni elementi specifici, possiamo avere ulteriori alleati importanti per il ripristino della barriera e flora intestinale intestinale efficienti e sane. Intenec plus contiene una serie di questi preziosi elementi a favore della salute della parete intestinale, per cui: L-Glutammina, Omnibroth™ CBB e BBB, Microbiomex®, Bacillus Coagulans, Zinco. La Glutammina è un amminoacido semiessenziale presente principalmente nel muscolo scheletrico, nell'intestino e nel fegato, che svolge numerose funzioni e che viene utilizzato in grandissime quantità dalle cellule del sistema immunitario a livello gastrointestinale. Negli ultimi tempi, sempre più risalto viene dato al suo ruolo per "riparare" e migliorare il metabolismo energetico della mucosa intestinale, come prezioso substrato per la produzione di energia nelle cellule e nei linfociti. L'assunzione di Glutammina ha dimostrato di ridurre la permeabilità batterica in seguito a danno intestinale. Il brodo d'ossa veniva consigliato come potente rimedio da secoli nelle medicine tradizionali di ogni popolo, dall'impegno egiziano all'estremo oriente, per problemi digestivi, per lenire e curare le pareti dello stomaco e dell'intestino ma anche per decongestionare le vie aeree superiori, e rinforzare ossa, pelle, capelli, unghie, cartilagini. Derivato dal manzo o anche dal pollo, il bordo d'ossa è un vero "superfood" concentrato di collagene, la glicina, prolina, glicosaminoglicani (GAG), glucosamina, acido ialuronico, condroitin solfato, sali minerali, e con un profilo aminoacidico definibile completo. Un vero toccasana lenitivo dagli effetti "antiaging" derivato dalla tradizione popolare che "funziona". Oggi è sempre più diffuso anche sul mercato degli integratori, e per Intenec Plus abbiamo voluto uno dei migliori e più certificati, " OmniBroth™"- Essentia, estratto da bovino e pollo con la massima garanzie europee di controllo-qualità. MicrobiomeX® è un "flavobiotico" composto da due flavonoidi attivi appositamente studiato e clinicamente testato per l'equilibrio del microbioma intestinale. Studi clinici han mostrato i suoi effetti antinfiammatori dati dalla duplice azionedei flavonoidi e del cambiamento positivo nella composizione e del benessere del microbioma, migliorando la salute dell'intestino attraverso il rafforzamento della barriera intestinale ed il potenziamento del sistema immunitario. Il Bacillus coagulans, è un batterio sporigeno presente nel nostro, in grado di produrre "spore" più clinicamente studiato per il trattamento di disturbi gastrointestinali come la sindrome dell'intestino irritabile con predominante in diarrea (IBS), diverticolite, infezioni vaginali, ipercolesterolemia, intolleranza al lattosio, malassorbimento di varia natura, o come coadiuvante alla terapia antibiotica. Le endospore che produce il bacillus coagulans, sono formate da un core interno contenente il materiale genetico momentaneamente inattivato e da un guscio di protezione multistrato e resistente agli attacchi esterni.sono metabolicamente "dormienti" e resistenti alle radiazioni, e sopravvive alle sostanze chimiche (pH acido dello stomaco o la bile) e al calore (umido e secco). Una volta che la spora entra in contatto con adeguati nutrienti, in pochi minuti inizia il processo di re-idratazione e germinazione riattivando quindi il batterio “dormiente” che una volta raggiunto l'intestino, germina, cresce e colonizza l'area dove con un'elevata capacità di adesione alla mucosa gastro-intestinale andrà ad inibire l'adesione di ceppi patogeni favorendo una importante attività antiossidante, antibatterica ed antimicotica. La presenza dello zinco come importantissimo minerale che interviene in tanti processi dell'organismo, tra i quali il contrasto all'effetto dei radicali liberi e dell'invecchiamento cellulare, per stimolare il sistema immunitario, per facilitare la rimarginazione delle ferite e delle ulcere, trova utilità importante anche nel favorire la rigenerazione del tessuto epiteliale della parete intestinale e l'assorbimento di acqua ed elettroliti, limitando l'adesione dei patogeni alle cellule dell'epitelio dell'intestino, inibendo la formazione di biofilm batterici. REFERENZE SCIENTIFICHE Perna S, Alalwan TA, Alaali Z, Alnashaba T, Gasparri C, Infantino V, Hammad L, Riva A, Petrangolini G, Allegrini P, Rondanelli M. The Role of Glutamine in the Complex Interaction between Gut Microbiota and Health: A Narrative Review. Int J Mol Sci. 2019 Oct 22;20(20):5232. doi: 10.3390/ijms20205232. PMID: 31652531; PMCID: PMC6834172. Phillips MC, Olson LR. The immunologic role of the gastrointestinal tract. Crit Care Nurs Clin North Am. 1993 Mar;5(1):107-20. PMID: 8447988. Kim MH, Kim H. The Roles of Glutamine in the Intestine and Its Implication in Intestinal Diseases. Int J Mol Sci. 2017 May 12;18(5):1051. doi: 10.3390/ijms18051051. PMID: 28498331; PMCID: PMC5454963. Chang WK, Yang KD, Shaio MF. Effect of glutamine on Th1 and Th2 cytokine responses of human peripheral blood mononuclear cells. Clin Immunol. 1999 Dec;93(3):294-301. doi: 10.1006/clim.1999.4788. PMID: 10600341. van der Hulst RR, van Kreel BK, von Meyenfeldt MF, Brummer RJ, Arends JW, Deutz NE, Soeters PB. Glutamine and the preservation of gut integrity. Lancet. 1993 May 29;341(8857):1363-5. doi: 10.1016/0140-6736(93)90939-e. PMID: 8098788. Vermeulen MA, de Jong J, Vaessen MJ, van Leeuwen PA, Houdijk AP. Glutamate reduces experimental intestinal hyperpermeability and facilitates glutamine support of gut integrity. World J Gastroenterol. 2011 Mar 28;17(12):1569-73. doi: 10.3748/wjg.v17.i12.1569. PMID: 21472123; PMCID: PMC3070128. Zhu S, Huang M, Feng G, Miao Y, Wu H, Zeng M, Lo YM. Gelatin versus its two major degradation products, prolyl-hydroxyproline and glycine, as supportive therapy in experimental colitis in mice. Food Sci Nutr. 2018 Apr 16;6(4):1023-1031. doi: 10.1002/fsn3.639. PMID: 29983966; PMCID: PMC6021736. Scaldaferri F, Lopetuso LR, Petito V, Cufino V, Bilotta M, Arena V, Stigliano E, Maulucci G, Papi M, Emiliana CM, Poscia A, Franceschi F, Delogu G, Sanguinetti M, Spirito MD, Sgambato A, Gasbarrini A. Gelatin tannate ameliorates acute colitis in mice by reinforcing mucus layer and modulating gut microbiota composition: Emerging role for 'gut barrier protectors' in IBD? United European Gastroenterol J. 2014 Apr;2(2):113-22. doi: 10.1177/2050640614520867. PMID: 24918016; PMCID: PMC4040816. Lopetuso LR, Scaldaferri F, Bruno G, Petito V, Franceschi F, Gasbarrini A. The therapeutic management of gut barrier leaking: the emerging role for mucosal barrier protectors. Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2015;19(6):1068-76. PMID: 25855934. Jäger R, Purpura M, Farmer S, Cash HA, Keller D. Probiotic Bacillus coagulans GBI-30, 6086 Improves Protein Absorption and Utilization. Probiotics Antimicrob Proteins. 2018 Dec;10(4):611-615. doi: 10.1007/s12602-017-9354-y. PMID: 29196920; PMCID: PMC6208742. Mu Y, Cong Y. Bacillus coagulans and its applications in medicine. Benef Microbes. 2019 Jul 10;10(6):679-688. doi: 10.3920/BM2019.0016. Epub 2019 Jun 17. PMID: 31203635. Amoah K, Huang QC, Tan BP, Zhang S, Chi SY, Yang QH, Liu HY, Dong XH. Dietary supplementation of probiotic Bacillus coagulans ATCC 7050, improves the growth performance, intestinal morphology, microflora, immune response, and disease confrontation of Pacific white shrimp, Litopenaeus vannamei. Fish Shellfish Immunol. 2019 Apr;87:796-808. doi: 10.1016/j.fsi.2019.02.029. Epub 2019 Feb 18. PMID: 30790661. Majeed M, Nagabhushanam K, Arumugam S, Majeed S, Ali F. Bacillus coagulans MTCC 5856 for the management of major depression with irritable bowel syndrome: a randomised, double-blind, placebo controlled, multi-centre, pilot clinical study. Food Nutr Res. 2018 Jul 4;62. doi: 10.29219/fnr.v62.1218. PMID: 29997457; PMCID: PMC6034030. Maity C, Gupta AK, Saroj DB, Biyani A, Bagkar P, Kulkarni J, Dixit Y. Impact of a Gastrointestinal Stable Probiotic Supplement Bacillus coagulans LBSC on Human Gut Microbiome Modulation. J Diet Suppl. 2020 Sep 8:1-20. doi: 10.1080/19390211.2020.1814931. Epub ahead of print. PMID: 32896190. Muhamed PK, Vadstrup S. [Zinc is the most important trace element]. Ugeskr Laeger. 2014 Mar 3;176(5):V11120654. Danish. PMID: 25096007. Maret W, Sandstead HH. Zinc requirements and the risks and benefits of zinc supplementation. J Trace Elem Med Biol. 2006;20(1):3-18. doi: 10.1016/j.jtemb.2006.01.006. Epub 2006 Feb 21. PMID: 16632171. Fernández-Gallego N, Sánchez-Madrid F, Jiménez-Saiz R. Thinking small: Zinc sensing by the gut epithelium. Allergy. 2021 Jan;76(1):411-413. doi: 10.1111/all.14531. Epub 2020 Aug 17. PMID: 32738826. Chasapis CT, Ntoupa PA, Spiliopoulou CA, Stefanidou ME. Recent aspects of the effects of zinc on human health. Arch Toxicol. 2020 May;94(5):1443-1460. doi: 10.1007/s00204-020-02702-9. Epub 2020 May 12. PMID: 32394086. Modalità d'uso: sciogliere 1 bustina in 200 ml d’acqua ed assumere una volta al giorno.
|
Informazioni nutrizionali (Agrumi) | |
Per dose giornaliera (1 bustina = 11 g) | |
L-glutammina | 3000 mg |
Estratto per brodo di pollo OmniBroth™ CBB | 2500 mg |
Estratto per brodo di manzo OmniBroth™ BBB+ | 2500 mg |
MicroBiomeX®
di cui arancia
di cui pompelmo
|
500 mg
470 mg
30 mg
|
Bacillus Coagulans BC513
|
5x10⁹ (UFC**) |
Zinco
|
10 mg (100% AR) |
Ingredienti: L-glutammina, OmniBroth ™ BBB+ (estratto per brodo di manzo in polvere, agente emulsionante: lecitina di girasole), OmniBroth ™ CBB (estratto per brodo di pollo in polvere), correttore di acidità: acido citrico; aromi, MicroBiomeX ® [arancia in polvere (Citrus sinensis (L.) Osbeck, frutto con pericarpo), pompelmo in polvere (Citrus paradisi Macfad., frutto con pericarpo)], colorante: beta-carotene; agente antiagglomerante: biossido di silicio; edulcoranti: sucralosio, acesulfame K; gluconato di zinco, microorganismo bacillus coagulans BC513 100 mld B/g.
*AR: Assunzione di Riferimento
**UFC: unità formanti colonie
|