YAMAMOTO RESEARCH
|
![]() YAMAMOTO® RESEARCH
Yamamoto® Research Fieno greco - Integratore alimentare che fornisce 500 mg di fieno greco per dose giornaliera. Il fieno greco può aiutare la naturale funzionalità digestiva e contribuire al metabolismo di carboidrati, trigliceridi e colesterolo. ll fieno greco è una pianta del genere "Trigonella", termine che si riferisce alla forma triangolare dei suoi semi e alla trigonellina, una componente caratteristica di questa pianta. Questa pianta era già conosciuta in Persia e nell'Antico Egitto. La coltivazione del fieno greco in Europa iniziò probabilmente grazie ai monaci benedettini, ed era utilizzato nella medicina popolare per combattere parassiti intestinali, per alleviare i sintomi della menopausa e come epatoprotettore. È da sempre apprezzato per i suoi effetti ricostituenti, anabolizzanti ed antiulcera. I principi attivi sono racchiusi nei semi duri e grigiastri, ricavati dai frutti che vengono essiccati all’aria aperta e sottoposti a battitura e mondatura.Il fieno greco è una fonte di vitamine, in particolare contiene vitamina A, vitamina C e vitamine del gruppo B. Apporta anche sali minerali come calcio e ferro. Il fieno greco gode di diverse proprietà che lo hanno visto diffondere come integratore alimentare. Cos’è Fieno Greco Fieno greco è un integratore alimentare che fornisce 500 mg di fieno greco per dose giornaliera. Il fieno greco può aiutare la naturale funzionalità digestiva e contribuire al metabolismo di carboidrati, trigliceridi e colesterolo. È infatti apprezzato per la sua azione ipolipidemizzante ed ipoglicemizzante: l’azione ipoglicemizzante è da attribuire non solo alla presenza di fibre, ma l’esatto meccanismo d’azione ancora non è stato chiarito. Diversi studi supportano la sua efficacia, che sembra favorire la secrezione di insulina e allo stesso tempo ridurre l’attività di enzimi coinvolti nel metabolismo dei carboidrati. Le proprietà ipolipidemizzanti, invece, derivano dalla presenza di saponine, in grado di abbassare sia i livelli di trigliceridi che si LDL e colesterolo totale. Inoltre, il fieno greco ha effetti stimolatori sull’escrezione degli acidi biliari, che a loro volta facilitano l’eliminazione del colesterolo in eccesso dall’organismo (proprietà sempre riconducibile alla presenza di saponine). Benefici del nostro integratore Perché scegliere Fieno Greco:
Quando e come assumerlo Una capsula al giorno con acqua, preferibilmente prima o in concomitanza dei pasti.
|
30 capsule | |
Analisi Media | |
Per dose giornaliera (1 capsula) |
|
Estratto di fieno greco
di cui saponine |
500 mg 150 mg |
Ingredienti: fieno greco (Trigonella foenum-graecum L., semi) e. s titolato 30% in saponine totali, capsula (gelatina alimentare); agenti antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magnesio degli acidi grassi; colorante: E171.
|